Continua la sequenza tra le province di Caserta e Benevento: aggiornamento 20 gennaio ore 12.00

INGVterremoti

I terremoti avvenuti questa mattina nell’area del Matese (ML4.2 alle ore 08:12 italiane, ML3.7 alle ore 08:55 e successive repliche minori) sono localizzati nella stessa regione che si era attivata con l’evento di ML 4.9 (Mw 5.0) il 29 dicembre. Nelle ore successive (agg. alle 12) sono stati localizzati in totale 14 terremoti, di magnitudo compresa tra 1.2 e 3.7. Le profondità ipocentrali sono comprese tra 8.5 e 18 km, in accordo con quelle degli eventi dal 29 dicembre.

DataOra (UTC)LatLonProf (Km)Mag MLArea
20/01/201407:21:1641.37214.46710.82.6Monti_del_Matese
20/01/201407:55:5741.35614.44517.93.7Monti_del_Matese
20/01/201409:00:3241.35714.46010.32.1Monti_del_Matese
20/01/201409:27:2841.30814.47515.72.1Monti_del_Matese
20/01/201410:11:5941.34614.44618.12.5Monti_del_Matese

Per maggiori informazioni sui singoli eventi, consultare le pagine informative.

View original post 175 altre parole

Informazioni su amministratore

Campania Felix o Terra dei Fuochi? In bilico fra il Paradiso e l'Inferno nel disinteresse generale - Alla ricerca di vecchie tradizioni ed usanze casertane e campane con divagazioni sul tema.
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...