Domenica 27 novembre 2016 l’Istituto Storico del Sannio Telesino d’intesa con: l’ Associazione Amici della Biblioteca di San Salvatore Telesino, la Pro Loco di San Salvatore Telesino , la Pro Loco di Castelvenere, Pianeta Cultura, La Compagnia dei Braccianti della Cultura e LeTerre della Cultura organizzano una visita guidata gratuita ai luoghi e alle Terre dell’ Antica Telesia
Telesia era una città prima sannita e poi romana, centro cruciale ai tempi delle guerre puniche che prosperò nel corso dei secoli tra le varie dominazioni, fino a subire le incursioni dei Saraceni e crollare definitivamente con il terremoto del 1349. Nella solenne Abbazia del Santo Salvatore ha sede il Telesia Antiquarium.
Il programma della visita è:
ore 10,00 – Raduno dei partecipanti presso l’Abbazia( Via Bagni);
ore 10,15 – Presentazione dei luoghi a cura di Michele Selvaggio e Pasquale Carlo;
ore 10,30 – Visita guidata al Museo e al Pozzo di Sant’ Anselmo a cura di Roberta Maturi, Presidente dell’ Associazione Amici della Biblioteca di San Salvatore Telesino;
ore 12,00 – Presidio Alimentare a cura delle Pro Loco di San Salvatore Telesino e Castelvenere,presentazione e degustazione dello ” Struppolo ” e del Vino Castelvenerese.
Al termine della visita,chi desidera può pranzare a Castelvenere presso l’Azienda Agricola di Luigi Simeone( via Canapino, Castelvenere) a base di prodotti locali.
Chi desidera partecipare alla visita guidata e al pranzo facoltativo deve prenotarsi entro le ore 20 di SABATO 26 NOVEMBRE 2016 a Paolo Mandato, tel 3287054534 oppure paolomandato@libero.it