-
Articoli recenti
- Presso Palazzo San Carlo è stata inaugurata la sala “Gioacchino Murat”
- “Il Potere Creativo dei Numeri”. Il 9 Febbraio il seminario a San Prisco
- “L’Elogio della Zuppa”. Tutti i sabato di Febbraio presso l’Agriturismo le Fontanelle
- L’iniziativa: “Una Tessera per Santa Matrona”. Da un’idea di Francesco Farina
- “Alleanza cuochi e presidi Slow Food”. Sabato 24 Febbraio l’adesione dell’Agriturismo Le Fontanelle
Commenti recenti
Archivi
- ottobre 2022
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- marzo 2018
- febbraio 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- Maggio 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: aprile 2014
Il The Guardian e il New York Times elogiano Napoli, in Italia … silenzio assoluto
“Napoli è bellissima” è il titolo di un articolo pubblicato sul prestigioso quotidiano inglese “The Guardian”, firmato da Ondine Cohane. La giornalista pur ammettendo tutti i problemi del capoluogo partenopeo ne esalta l’ unicità e le bellezze artistiche “Per … Continua a leggere
Dal 25 Aprile al 4 Maggio a Squille (CE) la “Sagra degli Asparagi”
A Squille, piccolo borgo con poco più di 100 abitanti, frazione di Castel Campagnano, al confine con la provincia di Benevento, si terrà la “Sagra degli Asparagi” nella sua 13esima edizione. Il territorio di Castel Campagnano dal 2012 … Continua a leggere
Pubblicato in PROVINCIA, SUD
Contrassegnato compra a sud, compro a sud, PROVINCIA, sud
Lascia un commento
I riti del Venerdì Santo a Sorrento : le due processioni
A Sorrento, una delle località più rinomate e suggestiva della Campania, da tempo immemore, ogni Venerdì Santo si rinnova un appuntamenti fra i più suggestivi del periodo pasquale in Campania; due processioni: quella “bianca” e quella nera”, che rivevocano rispettivamente … Continua a leggere
A Pasqua compra meridionale
In vista delle festività pasquali è facile prevedere una corsa all’acquisto delle specialità gastronomiche del periodo con un relativo aumento dei consumi nonostante la crisi economica. La precaria congiuntura economica in Campania è ancora più accentuata dal problema “Terra dei … Continua a leggere
Pubblicato in MERIDIONALISMO, SUD, Uncategorized
Contrassegnato meridionalismo, sud
Lascia un commento