Archivi categoria: USANZE E TRADIZIONI

L’iniziativa: “Una Tessera per Santa Matrona”. Da un’idea di Francesco Farina

Francesco Farina è un artigiano che ha maturato un’idea che porta in serbo da circa 20 anni. Dà un po’ di tempo quell’idea è divenuta una bella iniziativa che sta coinvolgendo i suoi concittadini in una maniera trasversale: anziani, studenti, … Continua a leggere

Pubblicato in PROVINCIA, SAN PRISCO, ULTIMISSIME, USANZE E TRADIZIONI | Contrassegnato , , | Lascia un commento

All’Agriturismo “Le Fontanelle” la 6° edizione dell’evento “Vino Casavecchia e castagna Ufarella”

L’ alto casertano, rappresenta attualmente una delle mete preferite degli enogastronomi, di chi è alla ricerca di sapori e reminiscenze ancestrali. Sono luoghi ideali dove rigenerare corpo e spirito, oltre a rinfrancare i sensi. Soprattutto l’area dove poter trovare un’ … Continua a leggere

Pubblicato in ALTO CASERTANO, CASAVECCHIA, EVENTI IN CAMPANIA, PROVINCIA, USANZE E TRADIZIONI | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Video. La festa di San Giuseppe a Cascano: identità, sacro e profano ( Vesuvio Live 16/03/2017)

( Marzo 2017) Nel piccolo e suggestivo borgo di Cascano, frazione di Sessa Aurunca, in questi giorni iniziano i preparativi per la ricorrenza di San Giuseppe, la festa più attesa e sentita a Cascano che nella giornata del 19 Marzo … Continua a leggere

Pubblicato in ALTO CASERTANO, EVENTI IN CAMPANIA, Il Sentiero del RE, PROVINCIA, SUD, USANZE E TRADIZIONI | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Le delizie campane del Carnevale: il “Guanto Caleno” ( Vesuvio Live 26/02/2017)

Il “Guanto Caleno” è un dolce tipico dell’Agro Caleno, nello specifico di Calvi Risorta (CE), la cittadina dell’ Antica Cales. Si tratta di  un dolce a forma di ciambella, di un giallo intenso, fatto di una morbida e soffice pasta … Continua a leggere

Pubblicato in ALTO CASERTANO, Belle Storie dimenticate, I miei Articoli, PROVINCIA, SUD, USANZE E TRADIZIONI | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Il Presepe Vivente del ‘700 Napoletano nell’antico borgo della Vaccheria. Ecco da quando ( Vesuvio Live 04/12/2016)

Il borgo della Vaccheria è una suggestiva località collinare appena fuori Caserta, limitrofa al Borgo di San Leucio, universalmente conosciuto per essere “Patrimonio Mondiale dell’Umanità” dell’Unesco. Da ben 18 anni i nuclei familiari del piccolo borgo danno vita al tradizionale … Continua a leggere

Pubblicato in EVENTI IN CAMPANIA, I miei Articoli, PROVINCIA, SUD, USANZE E TRADIZIONI | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento