Il borgo di Sasso, piccola frazione di Castel di Sasso nell’alto casertano, abitato da circa 40 persone, è estremamente caratteristico; gli adepti della filosofia “new age” non esiterebbero a definirlo un “luogo dell’anima” all’insegna della “slow life”.
Si erge su uno sperone di roccia fra i rilievi montuosi del Verna e del Friento, nel Medio Volturno, il nome Sasso deriva da “saxum”, che significa “rupe”, anticamente (nel “periodo sannita”) era un vero e proprio paese-fortezza creato per la sua visuale privilegiata che consentiva un controllo ottimale del territorio. Il borgo ha un indiscutibile fascino retrò, con il tempo che sembra esseri fermato, dove la vita scorre tranquilla e il silenzio è rotto solo dai suoni della natura, lontana anni luce dal caos della città, nonostante sia a pochi chilometri da Caserta; va scoperto poco alla volta, non per la vastità dell’abitato, di per sé modesto, ma per le sue bellezze naturali e per la posizione panoramica dalla quale si può godere una splendida vista dell’intera vallata e dei paesini limitrofi. Spicca sull’abitato una torre medioevale; le garitte difensive delineano l’abitato, che conserva ancora la struttura urbana originale: strette percorribili solo a piedi, caratteristiche case in pietra, vicoletti, archi, brevi gradinate e case intercomunicanti si rincorrono senza soluzione di continuità.
Il panorama è assolutamente suggestivo e nelle giornate più limpide è possibile vedere addirittura l’isola di Ischia che sembra più vicina di quanto non sia in realtà. I boschi rigogliosi accompagnano il turista nella stradina in salita che porta verso il borgo, dalla quale si possono ammirare scorci panoramici magnifici e una natura lussureggiante che, una volta arrivati in cima, sarà possibile apprezzare nella sua totalità. Il piccolo borgo è ancora poco battuto dai grandi flussi turistici, ma visitarlo dovrebbe essere un “must” di tutti gli amanti della natura che, sicuramente, resteranno piacevolmente colpiti dal fascino senza tempo del borgo di Sasso.
Pingback: Nella splendida cornice del Borgo di Sasso ritorna l’evento dei “Piatti Tipici del Medio Volturno” | alle pendici del tifata ed oltre