Antichi attrezzi campani: la suglia

Lesina La suglia è esattamente la lesina, strumento appuntito usato per forare il cuoio e far passare, con l’ausilio di un’ asola presente quasi sulla punta, lo spago impeciato usato per cucire la suola della scarpa. Nel passato era un attrezzo che non poteva assolutamente mancare presso i mastri calzolai ( altrimenti detti “scarpari”) in giro per la Campania, che aveva una grande tradizione nel settore. Etimologicamente la parola suglia proviene dal latino subula, appunto lesina, con la mutazione tipica delle lettere bl in gli nei meridionali.

Si ringrazia il sign. Raffaele Mastroianni per il prezioso contributo

Informazioni su amministratore

Campania Felix o Terra dei Fuochi? In bilico fra il Paradiso e l'Inferno nel disinteresse generale - Alla ricerca di vecchie tradizioni ed usanze casertane e campane con divagazioni sul tema.
Questa voce è stata pubblicata in PROVINCIA, SUD, Uncategorized e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...