Reteart9: una catena umana per la Reggia di Caserta

Caserta chiama Pompei la catena Umana Grande successo per “Caserta chiama Pompei” dove una catena umana ha “abbracciato” simbolicamente la Reggia di Caserta, l’evento è stato organizzato dal gruppo “Reteart9”, una sinergia di associazioni e realtà, tutte a difesa del territorio, provenienti da buona parte della Campania. La richiesta principale degli organizzatori è la difesa dell’immenso patrimonio storico-artistico-culturale, nel rispetto dell’articolo 9 della Costituzione ( da cui il nome del gruppo) per “la tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della nazione”.foto di gruppo Sull’evento è stata fatta molto confusione dei media, alcuni l’hanno confuso con il flash mob organizzato nella stessa mattinata da Agenda 21 a Carditello, ma le due cose erano completamente scollegate. durante la manifestazione è stato letto anche il messaggio dell’ex Ministro Massimo Bray a Reteart9 Credo che dobbiamo davvero fare di tutto per definire la Fondazione in tempi brevi, solo così potremo dimostrare che sia possibile gestire un bene comune nel rispetto dei principi di tutela e nel rispetto dei cittadini” L’intento principale di “Reteart9” è di creare un Marchio Territoriale della Cultura di Terra Felix che raccolga e unifichi finalmente, attraverso un adeguato progetto economico tutte le realtà che, attraverso l’arte e la cultura, vogliano creare impresa.

Messaggio dell’ex Ministro Massimo Bray a Reteart9: Fabrizio Marino di Generazione Aurunca

Intervento di Agende Rosse: Mimmo Marzaioli

Intervento di Orange Revolution: Raffaella Forgione

Esibizione del gruppo di Generazione Aurunca

Informazioni su amministratore

Campania Felix o Terra dei Fuochi? In bilico fra il Paradiso e l'Inferno nel disinteresse generale - Alla ricerca di vecchie tradizioni ed usanze casertane e campane con divagazioni sul tema.
Questa voce è stata pubblicata in MERIDIONALISMO, PROVINCIA, SUD, Uncategorized e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...