Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con questa rassegna, organizzata dall’ Agriturismo le Fontanelle di Pontelatone(CE), protesa nel favorire un momento di confronto tra cultura e enogastronomia, tra modernità e tradizione. Il progetto è costruito in collaborazione con altre realtà culturali del Casertano: Il Gruppo Archeologico Trebula Balliensis, ed il gruppo di musica popolare Pizzitrangula. L’intento è quello di valorizzare le diverse espressioni socio–culturali e gastronomiche locali, rivitalizzando gli antichi legami con la vita di campagna. Un impulso che nasce principalmente dall’ amore verace per il posto natio, per le radici che ci legano indissolubilmente alle origini contadine. Il fine ultimo consiste nel divulgare la storia dell’uva Casavecchia, attualmente registrata come quarta DOC della provincia di Caserta (dopo Asprinio, Falerno e Galluccio). Ci auguriamo pertanto che questo vitigno possa divenire una priorità culturale, prima che gastronomica, delle Terre del medio Volturno. Ricordiamo che “Il Casavecchia” è un vitigno autoctono che ha origini antichissime, in pochi anni si è affermato sul panorama enologico nazionale. Si produce principalmente nel quadrilatero comprendente i comuni di Castel di Sasso, Formicola, Liberi e Pontelatone, e sulle colline del Caiatino; dopo un periodo di oblio, è stato riscoperto e valorizzato dalle nuove generazioni, tanto da divenire un dei vini più ricercati dell’alto casertano. Il territorio di Pontelatone, inoltre, da poco tempo si può anche fregiare del titolo di “Città del Vino” e al Casavecchia di Pontelatone è stato riconosciuto il marchio DOC con D.M. del 30.11.2011.
Per l’evento sarà presentato un menu degustazione con prodotti e piatti tipici, si canterà e ballerà con musiche popolari, si racconterà di questa uva preziosa, capace di produrre un delizioso nettare.
Appuntamento per Venerdì 11 Luglio ore 20.00 con: Storia dell’Uva Casavecchia Presso Agriturismo “ Le Fontanelle “ a Pontelatone (CE )
– Supporto tecnico-storico del Gruppo Archeologico Trebula Balliensis
– Canti e Balli di Musica Popolare a cura del gruppo: Pizzitrangula
Sito web : http://www.agriturismolefontanelle.it su facebook: http://www.facebook.com/agriturismolefontanelle.lefontanelle