-
Articoli recenti
- Presso Palazzo San Carlo è stata inaugurata la sala “Gioacchino Murat”
- “Il Potere Creativo dei Numeri”. Il 9 Febbraio il seminario a San Prisco
- “L’Elogio della Zuppa”. Tutti i sabato di Febbraio presso l’Agriturismo le Fontanelle
- L’iniziativa: “Una Tessera per Santa Matrona”. Da un’idea di Francesco Farina
- “Alleanza cuochi e presidi Slow Food”. Sabato 24 Febbraio l’adesione dell’Agriturismo Le Fontanelle
Commenti recenti
Archivi
- ottobre 2022
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- marzo 2018
- febbraio 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- Maggio 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: ottobre 2014
Eduardo e quel peso eccessivo al fujitevénne
Originally posted on il Blog di ANGELO FORGIONE:
Angelo Forgione – A trent’anni dalla morte di Eduardo De Filippo, credo sia per via di un certo modo di interpretare Napoli che la rassegnazione del suo fujitevénne sia stata caricata di…
Pubblicato in reblog
Lascia un commento
Quella tradizione che viene dal Sud in contrasto con lo spirito commerciale di Halloween
La festa di Halloween, si sa, è un evento importato dalla tradizione anglosassone che in Italia ha preso piede da qualche anno; al di là dell’opportunità, o meno, di dare tanto risalto ad una festività che non è nelle nostre … Continua a leggere
Pubblicato in SUD, ULTIMISSIME, USANZE E TRADIZIONI
Contrassegnato sud, ultimissime, usanze e tradizioni
Lascia un commento
presso l’Agriturismo “La Colombaia” il primo “Pranzo narrato” organizzato dalla Slow Food Terre di Capua
Domenica 26 ottobre 2014, presso la rinomata fattoria biologica di Capua avrà luogo l’accattivante novità Un suggestivo connubio fra enogastronomia e cultura, questo propone la Slow Food Terre di Capua con la collaborazione dell’agriturismo “La Colombaia”, perché “Il cibo, in … Continua a leggere
Pubblicato in PROVINCIA, SUD, USANZE E TRADIZIONI
Contrassegnato caserta, compra a sud, compro a sud, PROVINCIA, usanze e tradizioni
Lascia un commento
Un voto per salvare le Carceri Vecchie dal degrado
Votando sulla pagina web del FAI: “i luoghi del cuore”, fino al 30 novembre, è possibile aprire un dibattito sulla salvaguardia del mausoleo funerario più grande della Campania Il monumento sepolcrale detto “delle Carceri Vecchie” per la credenza che anticamente … Continua a leggere
Pubblicato in MERIDIONALISMO, PROVINCIA, SAN PRISCO, SUD, ULTIMISSIME
Contrassegnato caserta, Caserta chiama Pompei, meridionalismo, PROVINCIA, san prisco, ultimissime
Lascia un commento
A Treglia due fine settimana per la “28 sagra della castagna ufarella”: il 18-19 e il 25-26 ottobre
La “Ufarella”è una varietà autoctona del territorio trebulano, una castagna di piccole dimensioni ,con una buccia che si lascia sgusciare facilmente, molto gustosa anche se consumata cruda e particolarmente adatta alla preparazione di diverse varietà di dolci. Quella della castagna … Continua a leggere
Pubblicato in USANZE E TRADIZIONI
Contrassegnato PROVINCIA, sud, usanze e tradizioni
Lascia un commento