Il ristorante del Borgo proporrà per l’occasione un menù basato principalmente sulla territorialità
Castel Di Sasso (CE)- I PIATTI TIPICI DEL MEDIO VOLTURNO è un evento che vede il connubio tra le antiche tradizioni contadine del territorio e la proposta enogastronomica che viene offerta. Una manifestazione,pertanto, che ha come tema la qualità e la tipicità nella loro accezione più ampia di significato. Geograficamente l’area considerata sono i comuni di Caiazzo, Alvignano, Castel Campagnano, Castel di Sasso, Dragoni, Formicola, Liberi, Piana di Monte Verna, Pontelatone e Ruviano;
un territorio omogeneo che da secoli ha un’economia prevalentemente agricola a cui si è associata, durante gli ultimi decenni, una vocazione al commercio soprattutto nel settore enogastronomico,cio’ ha permesso una espansione economica che deve essere ancora migliorata ed ampliata. Così come previsto dal regolamento, i ristoratori (vedasi il CALENDARIO), proporranno un menù, a PREZZO PROMOZIONALE, completo con prodotti e piatti tipici locali, con una particolare attenzione alla territorialità dei prodotti, soprattutto l’olio e il vino locale il CASAVECCHIA, quali ingredienti che accompagnano il piatto nel rispetto del territorio Trebulano e Caiatino. I piatti vengono giudicati da una giuria tecnica, PRESENTE SOLO a CENA, costituita da rappresentanti di associazioni di categoria e da una giuria popolare, presente invece a PRANZO e CENA, composta da tutti i partecipanti.
Durante il convito, tra una portata e l’altra, sarà fornita ad ogni partecipante una scheda di valutazione, si esprimerà un giudizio sulla territorialità dei prodotti, sulla presentazione del piatto, l’equilibrio tra i sapori e sul livello di ospitalità della struttura. In qualità di Ristorante del borgo esibiremo alcuni piatti che rappresentano la cucina della struttura come la Pagnotta del Borgo (con minestra all’interno)e la Zuppa di Cipolla Alifana,ma anche portate di nuova “fattura” come lo sformatino Alici e Patate(varietà Jaerla,tra le piu’ coltivate sia in Campania che in Italia) e le papaccelle farcite.
Oltre alla ricotta di Bufala con confettura di Castagne e Zucca e fagioli locali. Come primo piatto degli Gnocchi alle Ortiche, cavati a mano, con sugo di Baccalà. Come secondo si è decisamente puntato sul Bufalo, un bovino storicamente legato alla Campania, la nostra regione è largamente al primo posto,a livello nazionale, per capi allevati. La carne contiene una bassa percentuale di grasso ed è gustosa e tenera essendo di annutolo. Come dolce, considerati il periodo e la zona, non poteva che essere con le castagne. Immancabile il vino Casavecchia.
Vi aspettiamo, ricordando che è possibile intervenire, a seconda della propria disponibilità, sia a PRANZO che a CENA. www.ristorantedelborgo.net info: 0823 878051 – 347 2926204
Pagina Facebook dell’evento Piatti del Medio Volturno
Pingback: Nella splendida cornice del Borgo di Sasso ritorna l’evento dei “Piatti Tipici del Medio Volturno” | alle pendici del tifata ed oltre