-
Articoli recenti
- Presso Palazzo San Carlo è stata inaugurata la sala “Gioacchino Murat”
- “Il Potere Creativo dei Numeri”. Il 9 Febbraio il seminario a San Prisco
- “L’Elogio della Zuppa”. Tutti i sabato di Febbraio presso l’Agriturismo le Fontanelle
- L’iniziativa: “Una Tessera per Santa Matrona”. Da un’idea di Francesco Farina
- “Alleanza cuochi e presidi Slow Food”. Sabato 24 Febbraio l’adesione dell’Agriturismo Le Fontanelle
Commenti recenti
Archivi
- ottobre 2022
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- marzo 2018
- febbraio 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- Maggio 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
Categorie
Meta
Archivi categoria: MERIDIONALISMO
Il 29-30-31 Luglio l’undicesima edizione della “Notte dei Briganti” a San Gregorio Matese
La manifestazione si pone, alla luce dei successi delle passate edizioni, come un appuntamento clou degli eventi estivi in Campania Ritorna l’appuntamento a San Gregorio Matese con la “Notte dei Briganti”, il prossimo 29-30-31 Luglio, giunta alla sua undicesima edizione. … Continua a leggere
Pubblicato in MERIDIONALISMO, REVISIONE STORICA, SUD, USANZE E TRADIZIONI
Contrassegnato caserta, compra a sud, compro a sud, meridionalismo, PROVINCIA, revisione storica, revisionismo storico, sud, usanze e tradizioni
Lascia un commento
Il Borgo di Casertavecchia fa da set per il videoclip di un artista emergente
Tommaso Primo ha deciso di ambientare il suo brano “Viola” fra gli angoli del suggestivo borgo tifatino Talento emergente della fervida scuola musicale napoletana, Tommaso Primo ha eletto il suggestivo borgo di Casertavecchia a set naturale del suo brano … Continua a leggere
Pubblicato in MERIDIONALISMO, PROVINCIA, SUD
Contrassegnato caserta, meridionalismo, PROVINCIA
Lascia un commento
Alla riscoperta della farina di Canapa
Parte, ancora una volta, da quel meraviglioso laboratorio di sperimentazione enogastronomica che è l’alto casertano, l’ennesimo accattivante tentativo di riscoperta di un alimento ricco di proprietà nutritive, la Canapa Sativa, conosciuta in passato per la sua poliedricità, in primis nel … Continua a leggere
Pubblicato in ALTO CASERTANO, MERIDIONALISMO, PROVINCIA, SUD, Uncategorized, USANZE E TRADIZIONI
Contrassegnato caserta, compro a sud, pontelatone, PROVINCIA, sud, usanze e tradizioni
Lascia un commento
Il Vaso di Assteas nell’esposizione “ L’oggetto del desiderio “ fino al 17 Maggio nello splendido scenario di Sant’Agata de’ Goti
Resterà esposto fino al 17 maggio nella Chiesa di San Francesco a Sant’Agata de’ Goti, ritenuto uno dei borghi italiani più belli, il celebre vaso di Assteas. Il prezioso cratere del V secolo a.C è ritornato in terra sannita dopo … Continua a leggere
Pubblicato in MERIDIONALISMO, Reteart9, SUD, ULTIMISSIME
Contrassegnato meridionalismo, reteart9, sud
Lascia un commento
Quei “sapori dimenticati dell’alto Casertano” celebrati da un famoso blog americano
Katie Parla è un’affermata giornalista americana , i suoi articoli sono stati pubblicati da prestigiose testate come il New York Times, The Guardian e il Gourmet Traveller, al suo attivo ha più di 20 libri pubblicati che parlano prevalentemente di … Continua a leggere
Pubblicato in ALTO CASERTANO, MERIDIONALISMO, PROVINCIA, SUD, ULTIMISSIME, USANZE E TRADIZIONI
Contrassegnato ALTO CASERTANO, caserta, compra a sud, compro a sud, meridionalismo, sud, usanze e tradizioni
Lascia un commento