Diversi i racconti che riconducono alla storia di questo piatto, su cui nome però non ci sono dubbi circa le origini: lo Scarparo (calzolaio)!
C’è chi racconta che il piatto nasce da vari pezzi di formaggio dati in dono a quest’ultimo, da chi non poteva pagarlo, e che venivano cucinati col sugo del giorno prima. Chi parla invece di un pranzo veloce preparato dalle donne, che subito dopo aver cucinato, dovevano ritornare a lavorare nelle fabbriche di scarpe, diffusissime in alcune zone di Napoli.
Da abbinare con un sano e gustoso bicchiere di vino fragolino, ecco la ricetta dello Scarpariello, differente da quella antica per la mancanza di strutto!
In una padella, prepariamo un soffritto con olio d’oliva e un trito di aglio e cipolla (va bene anche solo la cipolla!). Facciamo imbiondire il tutto e uniamo i pomodorini tagliati in quattro, le foglie di basilico tagliate grossolanamente con le…
View original post 82 altre parole