Ritorna a Squille la “Sagra degli Asparagi”, appuntamento fisso di questo periodo, per la sua 14esima edizione. Nel piccolo borgo di poco più di 100 abitanti, frazione di Castel Campagnano, al confine con la provincia di Benevento, fremono i preparativi per confermare i livelli d’eccellenza raggiunti nelle precedenti edizioni.
Il territorio di Castel Campagnano, di cui Squille è parte integrante, dal 2012 si può fregiare del titolo di ‘Città Slow’ ossia l’inclusione in una rete internazionale per i comuni con meno di 50.000 abitanti che perseguono la filosofia di vita all’insegna di ritmi più umani ed ecosostenibili. La sagra non verterà solo sull’asparago ma anche sulle altre eccellenze enogastronomiche che il territorio, dedito in prevalenza all’agricoltura di qualità, offre, in primis il vino Pallagrello, con variazioni sul tema offerte dal classico mercatino di prodotti tipici e dell’artigianato locale. Squille è un borgo in parte disabitato, che offre un bellissimo panorama sulla vallata del Volturno, con un centro storico piccolo ma molto suggestivo, ideale per chi vuole evadere dal trambusto della città, ed è circondato da una natura lussureggiante che offre eccellenze enogastronomiche di ottima fattura.
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/SagraAsparagiSquille