“La Notte di Diana”: tutte le info utili sull’evento di domenica 23 Ottobre

 

la-notte-di-diana

Domenica 23 a San Prisco “La Notte di Diana”, sarà una festa all’insegna dell’identità e della riscoperta delle nostre radici. L’Oliva aitana è il prodotto che più di tutti rappresenta la grande tradizione agricola di San Prisco, oltre ad esserne  l’alimento autoctono per eccelllenza. I Cortili erano, decenni fa, il fulcro e l’elemento costitutivo di San Prisco. I meno giovani si ricorderanno che c’era un’usanza, adesso sparita, di aprire i Cortili per alcune festività. Tutto questo rivivrà Domenica sera per #LaNottediDiana, un’occasione  per far rivivere alle persone più anziane piacevoli ricordi e offrire alla generazioni più giovani e ai “nuovi samprischesi” un approccio con l’identità e le tradizioni del nostro paese, animando il Centro Storico, con artisti di strada, musicisti, stand enogastronomici e altre attrazioni, dove secoli fa si stanziarono le prime famiglie che diedero vita alla nostra comunità.

Il percorso della Manifestazione si snoderà su Via Michele Monaco, a partire da Piazza Santa Rosalia fino all’altezza della Chiesa Madre ( Chiesa Arcipetrale). Lungo il tragitto ci saranno alcuni edifici visitabili, cortili aperti con mostre di artisti e intrattenimento di gruppi musicali ( ogni cortile un genere diverso). La strada sarà animata da artisti di strada, intrattenitori e stand enogastronomici. A chiudere la giornata il concerto di Giuliano Palma in Piazza Santa Croce

Visita guidata, inoltre, per il sacello di Santa Matrona vedi link:

https://allependicideltifataeoltre.com/2014/01/24/festivita-di-santa-matrona-curiosita-storia-e-leggenda/

INFO UTILI (clicca sui link)

La Notte di Diana

Come arrivare a San Prisco sul percorso della Notte di Diana

Direttore Artistico: Rosario Copioso del Teatro Drama Studio e della compagnia Compagnia Teatrale “Il Basilisco”

Associazioni  locali Coinvolte:Associazione Storia Locale San Prisco, Associazione Diversamente Insieme, Associazione San Prisco Bene Comune

INFO UTILI

STAND ENOGASTRONOMICI

Fattoria Ferritto

DGF di Farese Vito: saluni-formaggi-vino-miele

Tropical Bar di Ventriglia M.

GM2 di Iocoessa Antonino: salumi di maialino nero di razza casertana

Caseificio Saporì di Sabatini Concetta: mozzarella di bufala e prodotti caseari

Produttori del GAS (Gruppo di Acquisto Solidale) di Santa Maria CV:

Colline Aurunche

Valle Chiarelle

Agriturismo Le Fontanelle di Pontelatone- Vino Casavecchia

Padrone e Sotto- Birreria Artigianale

Tenuta Vitagliano-Azienda Vitivinicola

GranCelì- prodotti senza glutine

 

Convegno Sull’Oliva Aitana

ARTISTI

Ore 22.15 circa grande concerto di Giuliano Palma

Alessandro Del Gaudio

Salvatore Omarte

 

Erminia Marcello

Pasquale Monaco

Lina Graziano (Video)

Questa voce è stata pubblicata in PROVINCIA, SAN PRISCO, SUD, ULTIMISSIME e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...