Un Calendario fitto di appuntamenti per il “Natale alla Reggia”, quasi senza soluzione di continuità per proseguire il trend positivo a due cifre degli ingressi per il complesso vanvitelliano. Il calendario degli eventi organizzati dalla Reggia, in collaborazione con la Regione Campania, la Scabec spa e Opera Laboratori prevede Mostre d’arte, visite guidate, concerti e aperture straordinarie del museo e tanti altri appuntamenti diversificati ed eterogenei per soddisfare anche i palati più difficili. L’obiettivo degli organizzatori, oltre a confermare il boom di visite anche per la fine del 2016, è quello di proporre il Palazzo Reale di Caserta come una tappa fissa e un punto di riferimento dei flussi turistici natalizi per la Campania e le zone limitrofe.
D’altra parte non è facile trovare un qualcosa di simile ai “Percorsi di Luce di Natale”, che si terranno da giovedì 8 dicembre a venerdì 6 gennaio 2017; un percorso “emozionale”, opera di Francesco Capotorto, che si propone di condurre il visitatore in una dimensione mai esplorata all’interno del “Cannocchiale, Vestibolo Inferiore, Scalone Reale, Volta Ellittica e Vestibolo Superiore”. Non mancheranno le rivisitazioni natalizie come Pastoralia, un allestimento che permetterà di ammirare il presepe in maniera inusuale con una visione nuova ed inaspettata dei pastori e l’inaugurazione di un Presepe Contemporaneo a cura della Galleria Intragallery e l’Associazione Culturale Intraprendere. Degno di nota anche l’appuntamento del 28 dicembre il Gran Ballo dei Borbone con la Società di Danza di Napoli diretta dal maestro Lucio Martino.