“Top 5 Image Contest”, votate il Vesuvio, siamo allo sprint finale!!

vesuvio

Nella classifica, stilata dalla Digital Globe, dei luoghi più belli visti dallo spazio, il nostro Vesuvio, immortalato in una foto che lascia poco spazio alle repliche per la sua bellezza, è arrivato fra le 5 finaliste del “Top Image Contest 2013”, ed al momento è attualmente in testa alle preferenze degli internauti, conteggiate in base ai “Mi piace”. Sono anni che l’emergenza rifiuti prima, e le vicende della “Terra dei Fuochi” poi, fanno passare in secondo piano le (innumerevoli) bellezze naturalistiche della Campania, malgrado sia la stessa regione che ha fatto innamorare Virgilio, Goethe, Stendahl e altri grandi personaggi del passato; quella stessa regione celebrata per essere la “Campania Felix”e riconosciuta, universalmente, per essere uno dei posti più belli del globo. A ricordarci che facciamo parte, pur sempre, di uno dei posti più belli del pianeta ci sono gli attestati di stima dall’estero (vedi lo splendido articolo scritto sul New York Times dall’inviata Rachel Donadio, vedi link https://allependicideltifataeoltre.wordpress.com/2013/12/16/il-new-york-times-napoli-una-delle-citta-piu-romantiche-del-mondo/ ), oltre questa classifica. I concorrenti del Vesuvio sono di tutto rispetto: la città di Aleppo in Siria, il fiume Colorado nello Utah (USA), l’isola di Galensjak ribattezzata “l’isola dell’Amore” in Croazia, l’opera “Wish” a Belfast nell’Irlanda del Nord. Per vincere conterà la somma dei “Mi Piace” sulla foto preferita ( in questo caso il Vesuvio), accendendo al link sottostante, diamoci da fare! Ancora un piccolo sforzo:

Informazioni su amministratore

Campania Felix o Terra dei Fuochi? In bilico fra il Paradiso e l'Inferno nel disinteresse generale - Alla ricerca di vecchie tradizioni ed usanze casertane e campane con divagazioni sul tema.
Questa voce è stata pubblicata in MERIDIONALISMO, SUD e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...