La Academia Barilla ha raccolto i 10 errori e stereotipi sulla cucina italiana più comuni all’estero… così da permetterti di evitarli! Condividi questa guida con i tuoi amici 
1 – MAI E POI MAI SORSEGGIARE UN CAPPUCCINO DURANTE I PASTI
Caffè e cappuccino sono l’orgoglio italiano nel mondo, ma il primo viene consumato alla fine del pasto e il cappuccino per colazione, accompagnato da un dolce (meglio un cornetto, o brioche che dir si voglia, aggiungiamo noi). Se vuoi, puoi ordinare un cappuccino a fine pasto, ma sappi che un italiano non lo farebbe mai.
2 – RISOTTO E PASTA NON SONO UN CONTORNO
L’organizzazione delle portate nella cucina italiana è unica, e prevede che pasta e risotto vengano serviti come portata singola e unica (eccezion fatta per specialità come l’Ossobuco alla milanese). Servire la pasta accanto a un altro cibo è un errore che viene commesso in molti paesi…
View original post 497 altre parole