Oggi è il “Giorno della Memoria“, a quasi 70 anni sono pochi i testimoni diretti di quello che fu uno dei punti più bassi nella storia dell’umanità; un terribile precedente che dovrebbe fungere da monito, eppure il rischio di ricadere in errore è sempre dietro l’angolo. Nel link sottostante un’esperienza diretta di una sopravvissuta all’olocausto che vive in Campania, Alberta Levi Tenim: “Non sono una persona speciale…Ho sentito il bisogno di parlare quando si è iniziato a discutere di negazionismo. Non voglio far riviver quel dramma. Voglio solo far comprendere che facciamo tutti parte di un’unica razza umana. Dio è uno solo, le culture per arrivarvi sono diverse…Il pluralismo è una ricchezza. Bisogna conoscere la cultura dell’altro, non per farla nostra, ma per imparare a convivere con gli altri”.
Se non si dovesse aprire il link provare con http://www.cuorenormanno.it/portale/
Hiya, I’m really glad I’ve found this info. Today bloggers publish just about gossips and web and this is really irritating. A good site with exciting content, that is what I need. Thank you for keeping this web site, I will be visiting it. Do you do newsletters? Cant find it.