Arrivederci Ministro Bray!

Se sono riuscito a creare la speranza che la cultura deve essere al centro delle politiche del nostro Paese, questi mesi non sono passati invano.(Massimo Bray)

massimo bray

Non è arrivata la conferma che molti si aspettavano, che tanti hanno invocato neanche tanto velatamente costituendo gruppi ad hoc sui social networks, chiedendo che l’importante lavoro iniziato dal Ministro Massimo Bray potesse continuare, purtroppo con la fine del Governo Letta si è concluso anche il breve ma significativo mandato di Bray al dicastero dei Beni delle attività culturali e del turismo. Una persona che ha svolto il suo mandato con umiltà e dedizione, nella convinzione che l’immenso patrimonio culturale della nazione sfruttato al meglio potesse contribuire alla sua rinascita. Sempre presente: musei, mostre, opere teatrali, scavi archeologici, laboratori, convegni, dibattiti, spesso sfruttando l’anonimato per meglio capire la reale situazione di molti siti. La difficile congiuntura economica e la brevità del mandato non gli hanno permesso di rivoluzionare il suo ministero, ma ci ha provato, distinguendosi con i suoi modi cordiali, gentili e rispettosi; una “mosca bianca” rispetto al resto dei politici italiani oltremodo saccenti ed altezzosi. Un indiscutibile amore per l’arte e la cultura, hanno reso Bray uno dei ministri più amati d’Italia, riscuotendo consensi bipartisan: dai radical chic alla gente comune conquistata dalla semplicità dell’uomo.
In pochi mesi di lavoro ha cercato di approcciarsi con la gente diversamente dai suoi predecessori, cercando di creare una “Comunità della Cultura” in controtendenza con gli abusati spot del tipo “con la cultura non si mangia”. Un uomo del profondo Sud che ha creduto nel Sud: Pompei, i Bronzi di Riace e una bella pagina di rinascita per Carditello che purtroppo non potrà completare, conquistando da subito la fiducia del compianto Tommaso Cestrone.

Con Tommaso Cestrone a Carditello

Con Tommaso Cestrone a Carditello

A Massimo Bray non possiamo che dire grazie, per quello che ha fatto e per essere stato un’eccezione nel quadro politico con la sua normalità; al ringraziamento vogliamo aggiungere un pizzico di speranza perché nella vita non si sa mia e allora preferiamo dire “ Arrivederci Ministro Bray”.

 

 

Informazioni su amministratore

Campania Felix o Terra dei Fuochi? In bilico fra il Paradiso e l'Inferno nel disinteresse generale - Alla ricerca di vecchie tradizioni ed usanze casertane e campane con divagazioni sul tema.
Questa voce è stata pubblicata in MERIDIONALISMO, PROVINCIA, SUD e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...