Denigrazione senza fine “Napoli una delle città più eccitanti..ma lasciate il Rolex a casa”

napoli_volotea (1) La compagnia aerea spagnola low cost Volotea ha eletto Napoli come una delle mete preferite per le sue tratte, con un flusso di passeggeri verso la città partenopea in costante aumento. La città di Napoli, di conseguenza, ha acquistato una certa attenzione da parte della compagnia, che ha pensato bene di dedicare, sul proprio sito, una recensione al capoluogo campano che, al di là delle buone intenzioni, si è fatta notare da molti internauti per una consiglio molto discutibile, ovvero quello di lasciare il Rolex a casa. Una caduta di stile che non è passata inosservata, generando le decise proteste di tanti partenopei; la recensione, in realtà, nelle intenzioni doveva elogiare alcune caratteristiche del capoluogo partenopeo note nel mondo, difatti la pagina incriminata parla di “Storia tumultuosa, persone appassionate e il cibo migliore del mondo …Napoli ha una brutta reputazione per la criminalità e la spazzatura non raccolta ma resta una delle città più eccitanti e artisticamente ricche del mondo. Lasciate il Rolex a casa e immergetevi in una città viva con arte, musica, cibo squisito”. La considerazione è figlia dei molti luoghi comuni che stigmatizzano oltremisura una città stupenda, e mai come in questo caso calza a pennello un vecchio proverbio napoletano: “male a chi porta a mala nummenata”.

Informazioni su amministratore

Campania Felix o Terra dei Fuochi? In bilico fra il Paradiso e l'Inferno nel disinteresse generale - Alla ricerca di vecchie tradizioni ed usanze casertane e campane con divagazioni sul tema.
Questa voce è stata pubblicata in MERIDIONALISMO, SUD e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...