Sabato 20 e Domenica 21 Settembre il Parco Archeologico dell’Antica Trebula (Treglia di Pontelatone) sarà animato da musica, arte suoni e sapori, intesi a rievocare gli antichi fasti della città un tempo contesa da Annibale e Fabio Massimo.
Sotto il profilo storico probabilmente Trebula, le cui origini risalgono intorno al IX sec. A. C., agli albori era una semplice fortificazione a controllo del suo valico; successivamente, in seguito al naturale aumento demografico e sotto la minaccia insistente dei Romani, il nucleo abitativo si spostò nella zona oggi conosciuta come “Treglia”. Si tratta, pertanto, di una testimonianza sannitica prima e romana poi, importantissima ed ancora da valorizzare come meriterebbe che, recentemente, è entrata a fare parte ufficialmente dell’itinerario europeo de “La Rotta dei Fenici“, un itinerario interculturale di rilevanza europea, che coinvolge 18 paesi e 80 città, promossa dal Consiglio d’Europa e che comprende, in tutto, 24 siti. Domenica, a partire dalle 19, fino alle 23, ci sarà la possibilità di seguire le visite guidate notturne al parco con la guida dei volontari del Gruppo Archeologico Trebula Balliensis e della Pro Loco La Trebulana.
Ulteriori informazioni al seguente link:
http://www.trebulaballiensis.org/notizie_ed_eventi.html