La città che muore, che meraviglia!

Una perla nel cuore della Tuscia

civita-di-bagnoregio

Il 6 gennaio sono stato con alcuni amici a Civita di Bagnoregio, un piccolo borgo in provincia di Viterbo.  Questo caratteristico borgo è anche detto ” La città che muore” perchè la collina sul quale sorge si sta erodendo con il passare del tempo. Civita di Bagnoregio, infatti, è raggiungibile soltanto a piedi, percorrendo un lungo ponte in cemento armato. Giunti per le 13 abbiamo pranzato presso il ristorante “Romantica Pucci” dove del personale molto disponibile e cordiale ci ha consigliato di assaggiare come antipasto delle terrine di patate e tartufo e un bel piatto di  salumi e formaggi tipici del posto. Per primo abbiamo preso la carbonara al tartufo e per secondo un ottimo cinghiale in agrodolce. Per dolce un’ottima fetta di cheesecake ai frutti di bosco. Tutto veramente molto buono! Inizialmente credevo che il tartufo mi avrebbe un po’ stufato, invece, al sol…

View original post 77 altre parole

Informazioni su amministratore

Campania Felix o Terra dei Fuochi? In bilico fra il Paradiso e l'Inferno nel disinteresse generale - Alla ricerca di vecchie tradizioni ed usanze casertane e campane con divagazioni sul tema.
Questa voce è stata pubblicata in reblog, Uncategorized e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...