Un avviso in italiano e in napoletano diventa “virale” sul web

avviso in napoletano

Su Facebook è stata postata una foto che sta facendo il giro del web: un invito al silenzio nel rispetto del prossimo e di chi esercita una  professione (quella medica) che non permette distrazioni e cali d’attenzione,  la particolarità è nell’avviso, stampato in italiano, poi ribadito in napoletano con una premessa intrisa di un sarcasmo che si attesta nel solco della migliore tradizione partenopea e campana” Avviso per tutte le persone che ( non) sanno leggere l’italiano ma fann e fess pe nun ghi a guerra” avviso in napoletano2Originalità e simpatia a parte, l’invito è legittimo, andare in uno studio medico, specie in quello del “medico di famiglia” spesso diventa un’occasione di ritrovo per persone che non si vedono, o non si sentono da tempo, la cosa di per sé non ha nulla di male tranne nelle occasioni in cui si tende ad esagerare con il vocio suscitando il disappunto del professionista di turno, che in questo caso ha pensato bene di concludere il suo messaggio vernacolare con un caustico “se non vi conviene cagnate o mieric, facite meno danni”.

Informazioni su amministratore

Campania Felix o Terra dei Fuochi? In bilico fra il Paradiso e l'Inferno nel disinteresse generale - Alla ricerca di vecchie tradizioni ed usanze casertane e campane con divagazioni sul tema.
Questa voce è stata pubblicata in MERIDIONALISMO, SUD e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Un avviso in italiano e in napoletano diventa “virale” sul web

  1. john ha detto:

    Non è la prima volta, giustamente qui si mette il risalto il sarcasmo, perché di sarcasmo si tratta, ma nei campani il confine fra ironia e sarcasmo è davvero molto sottile, a volte intangibile. Se davvero la Campania riuscisse, anche solo in parte, a risolvere i suoi problemi, i campani, e i napoletani in particolare, si troverebbero in un contesto ricco, considerato che sono di un’umanità che non ha paragoni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...