E’ un discorso del 1952 che calzerebbe a pennello anche oggi per quello che è successo in parlamento pochi giorni fa
Luigi Longo e la storia del Pci
Ripubblichiamo il discorso alla Camera di Palmiro Togliatti contro la “legge truffa”, di straordinaria attualità di fronte agli attuali progetti di riforma elettorale ultra-maggioritari.
Discorso tenuto alla Camera il 7 dicembre 1952 contro la “legge truffa” presentata dal ministro dell’Interno Scelba
[…] La Costituzione sancisce che l’Italia è una Repubblica democratica, e dal concetto che fa risiedere nel popolo la sovranità deriva il carattere rappresentativo di tutto il nostro ordinamento, al centro del quale stanno le grandi Assemblee legislative, la Camera e il Senato della Repubblica, a cui tutti i poteri sono coordinati e da cui tutti i poteri derivano. […] Questo è il nostro ordinamento, questo e non altro. È evidente che in siffatto ordinamento l’elemento che si può considerare prevalente, e che certamente è essenziale, è la rappresentatività. È un elemento essenziale per ciò che si riferisce ai rapporti tra i cittadini e le assemblee supreme dello…
View original post 3.682 altre parole