“Intrighi al palazzo: dalla Corte al Convento”, il 1 giugno visita teatralizzata per scoprire il Museo Campano e la Capua settecentesca.

visita teatralizzata L’associazione culturale Archeoclub di Capua, impegnata nella promozione e valorizzazione del territorio della città, organizza, domenica 1°giugno 2014 dalle ore 10.00 alle ore 12.00, una visita spettacolo in costume storico all’interno del meraviglioso Museo Campano di Capua che ci proietterà nell’atmosfera della Capua settecentesca. “Intrighi al palazzo: dalla Corte al Convento”, vedrà la partecipazione di regine, dame e religiosi che condurranno i visitatori in un’atmosfera d’altri tempi, raccontando le storie legate sia al museo che alla città di Capua; una visita che, grazie alla versatilità delle guide-attori, diventa una nuova maniera interattiva di concepire la visita guidata per offrire un servizio unico e originale. Il museo Campano, definito da Amedeo Maiuri “il più significativo della civiltà italica della Campania”, regione a cui Capua ha dato il nome, è ospitato nello storico palazzo Antignano, conserva la più importante collezione mondiale di Matres Matutae, dette anche Madri di Capua, provenienti dall’antica Capua, territorio corrispondente all’attuale Santa Maria CV e paesi limitrofi. L’iniziativa concordata con la dirigenza del Museo Campano, vuole proporre un nuovo e più accattivante approccio alla realtà museale: un’esperienza tutta da vivere e senza alcuna intermediazione in un “viaggio nel tempo” ricreato ad arte. Le guide dell’associazione accoglieranno i visitatori indossando costumi storici, realizzati dalla costumista teatrale capuana Maria Luisa Mariano, esperta di estetica e dell’arte scenica.

La pagina Facebook dell’evento è disponibile al seguente link: https://www.facebook.com/events/221882278021977/?fref=ts

I visitatori potranno scegliere di partecipare alle visite teatralizzate, che si terranno ogni 60 minuti, nei seguenti orari: 9:45 – 10:45 – 11:45.

Il costo del contributo visita-spettacolo da pagare all’addetto dell’associazione Archeoclub è di:
7 € per gli adulti
gratis per bambini fino a 14 anni.
Per motivi organizzativi è obbligatoria la prenotazione che si potrà effettuare telefonando ai seguenti numeri: 333/2493305 – 349/7194892 – 327/9929198 -392/9001505

visita teatralizzata

Questa voce è stata pubblicata in PROVINCIA, SUD, USANZE E TRADIZIONI e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...