Domenica 12 ottobre si rinnova l’appuntamento con la Giornata delle Bandiere arancioni. L’iniziativa nasce per volere del Touring Club Italiano che con la certificazione della bandiera arancione premia con un marchio di qualità turistico ambientale alcuni borghi italiani, preferendo le piccole località dell’entroterra, la certificazione avalla un’offerta di eccellenza e qualità, valutando principalmente i seguenti aspetti:la valorizzazione culturale, la tutela ambientale, la cultura dell’ospitalità, l’accesso e fruibilità delle risorse, la ricettività e la qualità nella ristorazione e nei prodotti tipici; il marchio, inoltre, è temporaneo ed è subordinato al mantenimento dei requisiti nel tempo, attraverso una verifica che si svolge ogni tre anni. Tra i 110 borghi che partecipano all’eventi ci sono anche quelli campani di Letino, Sant’Agata dei Goti e Cerreto Sannita. Per la Giornata Bandiere il TCI propone visite guidate, degustazioni ed eventi gratuiti per scoprire e valorizzare le eccellenze del territorio.
A Letino, domenica 12 ottobre è in programma una visita guidata per scoprire il piccolo e suggestivo borgo montano del Matese.
A Sant’Agata dei Goti sarà possibile compiere una visita guidata dalla 10:00 alle 22:00 allo scopo di illustrare la bellezza architettonica del centro cittadino e il meraviglioso paesaggio del suo territorio. La visita condurrà al centro storico e alle cantine sotterranee. La prenotazione è obbligatoria: c’è tempo fino alle 14 di venerdì 10 ottobre contattando l’Ufficio Relazioni Con il Pubblico e Comunicazione al numero 0823 718 249 o via e-mail urpsagata@libero.it.
A Cerreto Sannita è in programma una visita guidata alla città e ai suoi monumenti principali, compresi quelli archeologici. La visita guidata abbraccerà anche il Museo civico e della ceramica cerratese con ingresso gratuito.
-
Articoli recenti
- Presso Palazzo San Carlo è stata inaugurata la sala “Gioacchino Murat”
- “Il Potere Creativo dei Numeri”. Il 9 Febbraio il seminario a San Prisco
- “L’Elogio della Zuppa”. Tutti i sabato di Febbraio presso l’Agriturismo le Fontanelle
- L’iniziativa: “Una Tessera per Santa Matrona”. Da un’idea di Francesco Farina
- “Alleanza cuochi e presidi Slow Food”. Sabato 24 Febbraio l’adesione dell’Agriturismo Le Fontanelle
Commenti recenti
Archivi
- ottobre 2022
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- marzo 2018
- febbraio 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- Maggio 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
Categorie
Meta