La giornata delle Bandiere arancioni, visite guidate a Letino, Cerreto Sannita e Sant’Agata dei Goti

bandiere-arancioni-campania Domenica 12 ottobre si rinnova l’appuntamento con la Giornata delle Bandiere arancioni. L’iniziativa nasce per volere del Touring Club Italiano che con la certificazione della bandiera arancione premia con un marchio di qualità turistico ambientale alcuni borghi italiani, preferendo le piccole località dell’entroterra, la certificazione avalla un’offerta di eccellenza e qualità, valutando principalmente i seguenti aspetti:la valorizzazione culturale, la tutela ambientale, la cultura dell’ospitalità, l’accesso e fruibilità delle risorse, la ricettività e la qualità nella ristorazione e nei prodotti tipici; il marchio, inoltre, è temporaneo ed è subordinato al mantenimento dei requisiti nel tempo, attraverso una verifica che si svolge ogni tre anni. Tra i 110 borghi che partecipano all’eventi ci sono anche quelli campani di Letino, Sant’Agata dei Goti e Cerreto Sannita. Per la Giornata Bandiere il TCI propone visite guidate, degustazioni ed eventi gratuiti per scoprire e valorizzare le eccellenze del territorio.
A Letino, domenica 12 ottobre è in programma una visita guidata per scoprire il piccolo e suggestivo borgo montano del Matese.
A Sant’Agata dei Goti sarà possibile compiere una visita guidata dalla 10:00 alle 22:00 allo scopo di illustrare la bellezza architettonica del centro cittadino e il meraviglioso paesaggio del suo territorio. La visita condurrà al centro storico e alle cantine sotterranee. La prenotazione è obbligatoria: c’è tempo fino alle 14 di venerdì 10 ottobre contattando l’Ufficio Relazioni Con il Pubblico e Comunicazione al numero 0823 718 249 o via e-mail urpsagata@libero.it.
A Cerreto Sannita è in programma una visita guidata alla città e ai suoi monumenti principali, compresi quelli archeologici. La visita guidata abbraccerà anche il Museo civico e della ceramica cerratese con ingresso gratuito.

Questa voce è stata pubblicata in PROVINCIA, SUD e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...