Il vero ispiratore e precursore della istituzione della Croce Rossa Internazionale, Ferdinando Palasciano, sarà celebrato a Capua il primo novembre, con un fitto calendario di manifestazioni, organizzati dal Touring Club Italiano – Club di Territorio “Terra di Lavoro”, nel bicentenario della nascita.
PROGRAMMA
Ore 10,00- Ritrovo dei partecipanti a Capua – Piazza dei Giudici. Nella Sala Consiliare “F.Palasciano” del Palazzo Municipale: Saluto del Sindaco di Capua dott. CARMINE ANTROPOLI, alla presenza di Autorità Civili e Religiose, dei rappresentanti dell’Associazione “F.Palasciano”di Capua, della Croce Rossa Italiana sezioni di Caserta e Capua, dell’Associazione Miradois di Napoli, dell’Accademia “Palasciania” di Capua e dell’Amministrazione provinciale di Caserta;
Ore 10,30- Trasferimento al Museo Campano per visita alla Biblioteca e ai cimeli chirurgici del grande medico chirurgo capuano, a cura della Prof.sa ANNA SOLARI GAROFANO VENOSTA, Volontaria Tci ApertiperVoi-Capua ;
Ore 11,30– Visita ai luoghi ove è nato il 13 giugno 1815 il Palasciano e alla Chiesa di San Michele a Corte dove venne battezzato. Intervento del dott. MARCO PALASCIANO sugli anni giovanili a Capua del suo avo;
Ore 12,00- Chiesa di San Salvatore a Corte– la principale cappella longobarda tenuta aperta dai VOLONTARI TOURING per il Patrimonio culturale: Manifestazione Ufficiale di Commemorazione con i seguenti Saluti e Interventi:
- Touring Club Italiano Club “Terra di Lavoro”- Saluto del Console di Capua Responsabile di ApertiperVoiCapuasa ANNAMARIA TROILI e del Presidente dott. ANTONIO RISELLI console di Piedimonte Matese;
- Associazione “Ferdinando Palasciano” di Capua – Saluto del Presidente dott. ANTONIO CITARELLA;
- Croce Rossa Italiana – Saluto della Commissaria di Caserta dott.sa PIA CIGLIANO e del Referente di Capua ALESSANDRO CRISCI;
- Associazione Miradois di Napoli – Presidente dott. ANTONELLO PISANTI, Intervento dedicato alla vita alle opere e al valore delle idee nel contesto nazionale e internazionale del grande Capuano.
- Conclusioni del Moderatore storico di Terra di Lavoro POMPEO PELAGALLI.
È necessaria la prenotazione presso il Club di Territorio “Terra di Lavoro” inviando una email a:
terradilavoro@volontaritouring.it
COMUNICATO STAMPA
Evento Facebook: https://www.facebook.com/665017803631756/photos/a.676417605825109.1073741828.665017803631756/744156485717887/?type=3&theater
Locandina dell’evento