Nella suggestiva location dell’Agriturismo “Le Fontanelle” ritorna l’appuntamento che fin dalla prima edizione ha riscosso una grande affluenza. Sabato 12 Marzo il secondo appuntamento
La posizione– L’Agriturismo Le Fontanelle è ubicato a Pontelatone, in provincia di Caserta, nell’area Trebulana (comprendente principalmente i comuni di Liberi, Formicola, Castel di Sasso e Pontelatone). Si tratta di una zona immersa in boschi ammantati, fertile per le risorse enogastronomiche che offre, per le tradizioni agricole, per le bellezze naturalistiche ed architettoniche che custodisce. Le Caratteristiche del territorio Trebulano sono piuttosto accentuate e il paesaggio vario: si passa, infatti, dai contrafforti del Monte Maggiore, rivestiti da uno scuro mantello di boschi di castagni, pini, cerri e lecci, alla pianeggiante valle del fiume Volturno, caratterizzata dai colori chiari e brillanti dei seminativi semplici e arborati. Sulle rive del Volturno e degli altri corsi d’acqua trova rifugio una ricca avifauna acquatica, mentre nei boschi si aggirano ancora volpi, lepri,falchi, tassi e cinghiali. Il fascino e le bellezze della natura si mescolano armoniosamente con l’opera dell’uomo, in un binomio ammaliante di tradizione e modernità. Comodamente raggiungibile in auto (A1 uscita Santa Maria C.V.).
Cultura e siti d’interesse Si consiglia di visitare anche un’area di interesse archeologico e storico culturale di recente riscoperta:Trebula Balliensis attuale Treglia, città di origine Sannita era uno dei principali centri Caudini,successivamente città romana diede ospitalità anche ad Annibale,nei suoi famosi ozi di Capua. Di recente ritrovamento le terme che diedero alla città l’appellativo di Balliensis e le mura della città.
L’evento In qualità di Agriturismo Le Fontanelle riproponiamo:“ Vino Casavecchia e Maialino Nero Casertano”,un’iniziativa finalizzata principalmente a promuovere i nostri prodotti e quelli delle aziende locali che da tempo operano proficuamente con noi. Difatti crediamo fermamente che agriturismo significhi valorizzare non solo i propri prodotti ma anche quelli delle aziende del territorio;

Raccolta delle ortiche. L’estratto andrà a comporre il ripieno,insiema alla ricotta, di Ravioli al sugo di maialino nero
La nostra filosofia è considerare preminente la funzione socio-economica in veste collettiva . Proporremo un menù nel rispetto della tradizione e del territorio, è prevista inoltre la vendita di prodotti locali,compreso quelle delle aziende partners: Il Pastificio artigianale PUNTO e PASTA di Pontelatone, Tomaso Salumi che fornirà la carne di Maiale Nero Casertano. Presente ,tra gli altri, anche la Macelleria Torello di Liberi, nostro storico fornitore. Grazie al loro contributo sarà possibile contenere i prezzi(22,00e), considerato il costo elevato delle materie utilizzate. La manifestazione si terrà ESCLUSIVAMENTE nei giorni di SABATO 5 e 12 MARZO 2016, sia a pranzo che a cena. Si potranno anche degustare i Casavecchia Petronilla e San Laro, vini in bottiglia di nostra produzione, ad un prezzo promozionale.
C’è ancora posto? Non ci sono mai stato alle Fontanelle ma tanti me ne hanno parlato bene