Casavecchia Wine Festival: una due giorni all’insegna delle eccellenze enogastronomiche

Giunto alla seconda edizione la rassegna, patrocinata dalla Slow Food e dal comune di Potelatone, mette in risalto, insieme al Casavecchia, i tanti prodotti d’eccellenza del territorio trebulano

casavecchiaRitorna il Casavecchia Wine Festival, in programma il 23 e 24 luglio prossimo a Pontelatone, in provincia di Caserta. Due date fitte di appuntamenti, in un ideale percorso fatto di storia, tradizioni, arte ed enogastronomia. Il Casavecchia è un vitigno che riscuote sempre più consensi,  un potente nettare dall’intenso colore rosso che dal 2011 ha ottenuto la denominazione di origine controllata DOC “Casavecchia di Pontelatone”. Oggi la DOP Casavecchia di Pontelatone è per la sua estensione territoriale una delle più piccole se non la più piccola d’Italia, proprio per questo è naturalmente incline ad un discorso di elevata qualità. Il territorio di Pontelatone, e dei monti trebulani in generale, è un contenitore di un   patrimonio forte di  biodiversità, in virtù di tutto ciò le istituzioni locali hanno posto in essere un progetto teso a favorire una sinergia finalizzata alla tutela del paesaggio e del patrimonio artistico e paesaggistico locale per un fattivo sviluppo sostenibile dal punto di vista turistico. casavecchieNel corso della manifestazione non mancheranno i convegni e  i laboratori del gusto delle tematiche legate alla difesa del cibo buono, pulito e giusto, in particolare

sabato 23 luglio, alle ore 18 a Palazzo Galpiati, il convegno dal tema “Strade del Vino in Campania: quale futuro?“;

– alle ore 20, un Laboratorio del Gusto condotto da Armando Palumbo, Docente Master of Food Formaggi, in collaborazione con caseificio La Baronia;

–  a seguire apertura delle degustazioni accompagnate da tanta musica.

– domenica 24, alle ore 9, inizio del Mercato della terra; mentre alle 10,30, a Palazzo Galpiati, una tavola rotonda su “Viticoltura, paesaggio, biodiversità: la consociazione possibile”;

– alle ore 12:00 un Laboratorio del Gusto condotto da Erasmo Timoteo, Responsabile delle Comunità del cibo, sui grani antichi e tecniche di panificazione.-

–  In serata di nuovo spazio alle degustazioni e alla musica.

 

Se si vogliono seguire le novità del Casavecchia Wine Festival qui il link: https://m.facebook.com/casavecchiawinefestival/

Sito internet: http://www.casavecchiawine.it/

Questa voce è stata pubblicata in CASAVECCHIA, PROVINCIA, SUD, ULTIMISSIME e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...