A Capua “Insieme nel chiostro con gusto per Amatrice”

Nel  Chiostro dell’Annunziata evento con uno spazio a favore delle popolazioni terremotate

Uno dei piatti più noti della gastronomia italiana è diventato simbolo di solidarietà e di sostegno agli abitanti dei territori colpiti dal terremoto del 24 agosto.
Sabato 24 settembre per ogni piatto ordinato di amatriciana preparato da Sette Serpi, a Capua, al Chiostro dell’Annunziata, Corso Appio, 68, verranno devoluti 2 euro al Comune di Amatrice.
Slow Food Terre di Capua offrirà a chi ordinerà un piatto di amatriciana, insaporita dal guanciale di suino nero casertano, prodotto da Amico Bio allevamenti, un assaggio dei rari fagioli “Pezzella di Calvi”, prodotti da Giorgio Caricchia di Calvi Risorta, conditi con olio extravergine di oliva ottenuto da cultivar locali.
€ 5 soci Slow Food, € 6 non soci.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione promossa dal Consiglio d’Europa e coordinate dai Volontari del Touring Club Italiano per il Patrimonio.

“In tutto il mondo, attraverso questo piatto simbolo della storia gastronomica di Amatrice, speriamo di poter diffondere anche i valori di solidarietà e condivisione propri della cultura contadina da cui nasce”

(Carlo Petrini, Presidente di Terra Madre e Slow Food)

chiostro
Questa voce è stata pubblicata in PROVINCIA, Uncategorized e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...