( da “Cuore Normanno” del 08/11/2013 )
Caserta 8 Nov– Non potranno più dire che l’opinione pubblica campana si disinteressa del problema, non potranno più dire che nella nostra regione non si fa la raccolta differenziata ( la Campania ha raggiunto cifre che la pongono a ridosso delle regioni “virtuose” per il riciclo dei rifiuti); adesso le istituzioni e i principali mass media nazionali dovranno fornire solo risposte concrete ai cittadini campani. Migliaia di persone hanno preso parte, questa mattina a Caserta, al corteo organizzato da associazioni e parrocchie contro gli sversamenti abusivi di rifiuti, i roghi tossici e il biocidio perpetrato nei confronti del territorio. Alla manifestazione hanno partecipato molti istituti scolastici del casertano; Don Maurizio Patriciello, sacerdote diventato una vera e propria icona della protesta contro i roghi e gli sversamenti che stanno martoriando i territori al confine fra le province di Napoli e Caserta ; il vescovo reggente di Aversa Mons. Angelo Spinillo, e diversi rappresentanti delle istituzioni, in primis il sindaco di Caserta Pio Del Gaudio, che è stato oggetto di diverse parole di contestazioni da parte dei partecipanti al corteo. La manifestazione ha attraversato le strade principali della città all’insegna della protesta pacifica, da parte di un popolo esasperato che chiede solo garanzie per il rispetto di diritti costituzionalmente sanciti, come quello alla salute, disatteso da troppo tempo come evidenziato dall’aumento esponenziale delle patologie, principalmente quelle tumorali, che autorevoli studi scientifici hanno dimostrato essere strettamente correlate alla presenza di roghi e discariche illegali.
Vincenzo RUSSO
-
Articoli recenti
- Presso Palazzo San Carlo è stata inaugurata la sala “Gioacchino Murat”
- “Il Potere Creativo dei Numeri”. Il 9 Febbraio il seminario a San Prisco
- “L’Elogio della Zuppa”. Tutti i sabato di Febbraio presso l’Agriturismo le Fontanelle
- L’iniziativa: “Una Tessera per Santa Matrona”. Da un’idea di Francesco Farina
- “Alleanza cuochi e presidi Slow Food”. Sabato 24 Febbraio l’adesione dell’Agriturismo Le Fontanelle
Commenti recenti
Archivi
- ottobre 2022
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- marzo 2018
- febbraio 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- Maggio 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
Categorie
Meta
Pingback: Un popolo in strada per “Caserta vuole vivere” | alle pendici del tifata ed oltre