Il 23 ottobre 2015 – ore 18,00,in via Principi Longobardi alla chiesa di San Salvatore a Corte
Il dibattito, organizzato dalla Slow Food Terre di Capua, in collaborazione con il Touring Club Italiano di Terra di Lavoro, verte su una considerazione legittima quanto attuale:”In prossimità delle aree ad elevata urbanizzazione, il territorio agricolo è minacciato da fenomeni di degrado dovuti ad inquinamento, abbandono o speculazione edilizia. In che misura queste insidie compromettono le capacità produttive dei territori rurali periurbani? E’ ipotizzabile, per queste aree dotate di indiscutibile valore ambientale, un rilancio economico e produttivo?”. Il moderatore sarà Carlo Scatozza di Campaniaslow.it, interverranno diversi ospiti. A fine Convegno, i Volontari del Touring per il Patrimonio culturale accoglieranno i partecipanti al Convegno nelle Chiese longobarde ad Curtim di San Salvatore, San Giovanni e San Michele loro affidate ed “ApertiperVoi ” straordinariamente di sera. Prevista una visita guidata a cura della dott.ssa Fabiana Sarnelli, storica dell’arte.
La locandina dell’evento