( 9/11/2016) La pagina Facebook del Mibact ( Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo)quotidianamente dedica il buongiorno ad un sito archeologico, un polo museale o uno dei tanti monumenti in giro per l’Italia. Oggi ha dedicato il saluto mattutino al Parco Archeologico sommerso di Baia, un tesoro archeologico in buona parte sommerso che sta attirando un’attenzione sempre maggiori di turisti e appassionati di immersioni. L’area marina protetta ha un’estensione importante ed è il risultato di una convenzione tra la soprintendenza per i beni archeologici delle province di Napoli e Caserta. L’area si estende per la maggior parte nella zona conosciuta come i Campi Flegrei (dal greco “terra ardente”), zona di origine vulcanica martoriata dal fenomeno del bradisismo, ovvero un’opera incessante di innalzamento (bradisismo positivo) o abbassamento del livello del suolo (bradisismo negativo), relativamente lenta nel corso dei secoli ma rilevante dal punto di vista geologico. L’antica fascia costiera, di conseguenza, ha subito uno sprofondamento con la conseguente sommersione di tutti gli edifici che vi erano costruiti, in particolare la più celebre città commerciale della zona, Baia, e la più famosa località residenziale e Miseno la sede della flotta militare, entrambe sommerse. I primi ritrovamenti di reperti archeologici, in tal senso, avvennero negli anni 20′ del secolo scorso, a seguire fu un crescendo di ritrovamenti che hanno portato alla creazione di questo importante parco archeologico sommerso
-
Articoli recenti
- Presso Palazzo San Carlo è stata inaugurata la sala “Gioacchino Murat”
- “Il Potere Creativo dei Numeri”. Il 9 Febbraio il seminario a San Prisco
- “L’Elogio della Zuppa”. Tutti i sabato di Febbraio presso l’Agriturismo le Fontanelle
- L’iniziativa: “Una Tessera per Santa Matrona”. Da un’idea di Francesco Farina
- “Alleanza cuochi e presidi Slow Food”. Sabato 24 Febbraio l’adesione dell’Agriturismo Le Fontanelle
Commenti recenti
Archivi
- ottobre 2022
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- marzo 2018
- febbraio 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- Maggio 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
Categorie
Meta