“L’Elogio della Zuppa”. Tripudio di sapori locali fra Pontelatone e Castel di Sasso

L’evento si terrà il 18 e il 25 Marzo presso il Ristorante del Borgo di Castel di Sasso e l’Agriturismo Le Fontanelle di Pontelatone

Il Ristorante Del Borgo e L’ Agriturismo Le Fontanelle propongono un connubio tra prodotti e cucina tradizionale Campana, vengono presentate alcune Eccellenze del territorio Trebulano, Alifano e Caiatino (vino Casavecchia, Cipolla di Alife, Fagiolo cerato di Alife, Fagiolo Lenzariello e Ceci delle colline Caiatine), utilizzando anche erbe selvatiche nostrane(La Borragine). Scambio, diversità e qualità dei prodotti, un argomento che il Ristorante del Borgo e l’ Agriturismo le Fontanelle tendono sempre a rappresentare, non solo attraverso questa manifestazione. Pertanto sarà data anche ampia visibilità a svariate aziende della zona,che da tempo collaborano proficuamente sia con Le Fontanelle che con il Borgo,come ma la Macelleria Torello di Liberi, l’ azienda Filippelli di Alife e l’azienda la Sbecciatrice di Piana di Monte Verna.

 

Contribuiscono con i loro prodotti, le seguenti aziende:
1. Azienda agricola Filippelli di Alife
2. Azienda agricola La Sbecciatrice di Piana di Monte Verna
3. Macelleria e Salumi artigianali Torello di Liberi.
Oltre ovviamente al vino Casavecchia dell’Agriturismo le Fontanelle.

Menu’ delle Fontanelle:
1. Zuppa delle Fontanelle con cipolla di Alife
2. Zuppa di Ceci delle colline Caiatine e Maiale
3. Fagioli cerati di Alife e cotiche di Maialino (bianco)
4. Zuppa di Cicoria e Fagiolo Lenzariello
5. Vellutata di Zucca con crostini di Polenta al Lardo di Maiale Nero Casertano
6. Minestra Trebulana con Borragine.

Menu’ del Borgo:
1. Zuppa del Borgo con cipolla di Alife
2. Zuppa di pesce
3. Zuppa Borragine, patate e porcini
4. Zucca e Fagiolo Lenzariello
5. Ceci delle colline caiatine e maiale.
www.agriturismolefontanelle.it
www.ristorantedelborgo.net

“…Un percorso gustativo e sensoriale che cerca di raccogliere e combinare pietanze e prodotti di eccellenza soprattutto autoctoni, interagendo con piccole aziende locali.
L’ elogio della zuppa è pertanto un’escursione del sapore ed una reminiscenza delle vecchie tradizioni, rivisitate in chiave moderna, comunque aderenti alle consuetudini Campane.
L’ Agriturismo le Fontanelle, come da rituale, offre delle Zuppe conformi alle ricette caserecce e tradizionali Trebulane, con alcune varianti personalizzate da Vincenzo Civitella.
Il Ristorante del Borgo abbina la cucina del territorio con una visione piu’ “ampia” che sconfina fino al mare, quest’ultimo visibile, condizioni meteo permettendo, dal Borgo di Castel di Sasso…”

Questa voce è stata pubblicata in ALTO CASERTANO, CASAVECCHIA, EVENTI IN CAMPANIA, PROVINCIA, SUD, ULTIMISSIME, USANZE E TRADIZIONI e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...