L’ alto casertano, rappresenta attualmente una delle mete preferite degli enogastronomi, di chi è alla ricerca di sapori e reminiscenze ancestrali. Sono luoghi ideali dove rigenerare corpo e spirito, oltre a rinfrancare i sensi. Soprattutto l’area dove poter trovare un’ agriturismo come Le Fontanelle che possiede una forte vocazione a propalare le tradizioni di un INTERO territorio, celebrandone i frutti che esso riesce ad offrire..Casavecchia e Castagne è una manifestazione che ha sempre riscosso un vasto successo, con un consenso sempre piu’ ampio. Sarà forse per l’autunno,un mese ricco di sensazioni esilarati, colmo di colori giubilanti, dovizioso di una natura variegata che si tinge di sfumature oro, rosso e arancione, anche un po’ malinconico per le giornate che si accorciano, ma piacevole per il camino da attizzare. Sarà forse che, sia il Casavecchia che la Castagna Ufarella, sono la ricchezza naturale piu’ importante dell’area Trebulana e Del Monte Maggiore; una zona che preserva una delle aree rurali più avvenenti ed incontaminate della Campania. Il fascino e le bellezze naturali si fondono armonicamente con l’opera dell’uomo, in un idillio ammaliante di tradizione e modernità. Ricordiamo che Il Casavecchia è un vitigno autoctono. Il disciplinare prevede che la zona di produzione comprenda otto comuni del Medio Volturno in provincia di Caserta: Pontelatone, Castel di Sasso, Formicola, Liberi, Caiazzo, Castel Campagnano, Piana di Monte Verna e Ruviano. La Castagna varietà “UFARELLA” , è tipica del Trebulano, in particolare della frazione Treglia.

Si produce principalmente nei comuni di Pontelatone, Formicola, Liberi, Roccaromana. Inserita, dal 2013, nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Regione Campania’, si presenta piccola, gustosa, con buccia lucida di colore chiaro, con evidenti striature più tenui; ha una forma singolare, piatta su un lato e convessa sull’altro; dal sapore dolce, anche cruda; non esiste prodotto vivaistico in commercio. Le piante sono di grandi dimensioni, raggiungendo frequentemente un’età plurisecolare L’evento si terrà, presso l’agriturismo le Fontanelle a Pontelatone(ce), esclusivamente nei giorni di sabato 28 Ottobre,4 e 11 Novembre 2017,sia a pranzo che a cena. . E’ prevista inoltre l’esposizione e vendita, oltre del Vino Casavecchia, di prodotti sia dell’agriturismo che delle aziende locali.
Gli organizzatori tengono a precisare che l’evento ha uno scopo puramente promozionale, difatti il costo del menu’, compreso di vino ed acqua, ha un prezzo vantaggioso:22,00€
Sono previste delle specialità che prendono spunto dai piatti e dalle tradizioni della cucina dell’ alto casertano, pregne di sapori, fantasia, profumi, sensazioni e ricordi. Le Castagne (in alcuni casi la farina) saranno associate a tutte le portate. L’ interprete principale sarà comunque il vino Casavecchia, custode e trait d’union delle aree del Trebulano, Monte Maggiore e Caiatino.
|