Primo appuntamento per la 5° Edizione dei “ Piatti Tipici del Medio Volturno”

Si parte il 26 Settembre dal Risorante “Il Borgo” di Castel di Sasso

piatti tipici del medio volturnoVenerdì 26 settembre 2014 presso il Ristorante Del Borgo di Castel di Sasso, nel suggestivo contesto del magnifico borgo di Sasso, si terrà la prima cena-degustazione del Concorso “I Piatti Tipici del Medio Volturno”, giunto alla sua V edizione. La manifestazione si prefigge un obiettivo ambizioso quanto interessante: la promozione e la valorizzazione del territorio del Medio Volturno; frutto della volontà di creare un circuito di qualità tra produttori e ristoratori locali all’insegna di una proficua collaborazione a beneficio dell’economia locale. Prima dell’appuntamento enogastronomico, sarà possibile visitare una mostra fotografica, a cura della Pro loco di Castel di Sasso.

l menù della serata

Il menù della serata

Presenzieranno all’evento anche la Macelleria Torello di Liberi, produttore ospite della serata, l’azienda Agriturismo Le Fontanelle Pontelatone per il vino Casavecchia, il pastificio artigianale Angellotti di Santa Maria CV per la pasta fresca.

La Pro Loco Caiazzo invita chi è interessato a partecipare alla degustazione a prenotarsi presso la sede della pro loco, o al numero 0823-862761/3283888100.

Il calendario dei ristoranti interessati

Il calendario dei ristoranti interessati

Interno del Ristorante “Il Borgo”
interno  del borgo

Uno scorcio dell’affascinante borgo di Sasso

Il borgo di Sasso- foto di Alessandro Santulli

Il borgo di Sasso- foto di Alessandro Santulli


Il Borgo di sera
il borgo di sera

Questa voce è stata pubblicata in PROVINCIA, USANZE E TRADIZIONI e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...