MATRES//MATRES: la mostra fotografica di Giovanni Izzo al Museo Campano

1465113_10204234664179925_7916763304986816593_nIl 23 novembre alle 11,00, presso la sala delle Matres Matutae del Museo Provinciale Campano di Capua La Direzione del Museo Campano e l’associazione CaserTerrae inaugurano la Mostra Fotografica MATRES//MATRES del fotografo Giovanni Izzo.
Per la prima volta, insieme alla prestigiosa e unica collezione al mondo delle statue in tufo, le Matres Matutae, saranno esposte Le Matres “Donne dell’Esodo” del fotografo Giovanni Izzo che da anni “legge e scrive” con i suoi scatti le realtà di questa provincia così vicine e, soprattutto, così attuali.
Il percorso artistico delle Donne dell’Esodo dell’artista finalmente incontrerà le figure ieratiche e arcaiche delle Matres: arte e storia diventano specchio del reale e di ciò che spesso non vogliamo vedere, e la maternità accomuna inevitabilmente donne di tempi e luoghi apparentemente opposti e sconosciuti.

Interverranno all’inaugurazione l’On. Massimo Bray, insieme a Raffaele Cutillo e Matteo De Simone, infine il reading di Consiglia Aprovidolo.

Si ringrazia per il Patrocinio il Comune di Capua, La Provincia di Caserta e la Presidenza del Consiglio Regionale della regione Campania.
Si ringraziano inoltre le associazioni Pianeta CULTURA, MigrAzioni Aversa, AllePendicidelTIFATAedoltre, Agriturismo Le Fontanelle per la disponibilità, la collaborazione e la rete culturale di cui ha bisogno la nostra economia.

Programma:
• 23 novembre 2014
10,15 SALA Francesco Liani, saluto del Presidente della Provincia o Suo delegato, breve introduzione dell’arch. Raffaele Cutillo, del dott. Matteo De Simone, infine dell’ onorevole Massimo Bray
11,00 SALA VIII con ingresso dalla sala V (resti del tempio del Fondo Patturelli) reading “Matres Naturae” a cura di Consiglia Aprovidolo.
11,30 SALE V-VI-VII-VIII-IX visita Mostra Fotografica MATRES//MATRES di Giovanni Izzo
12,00 Cortile coperto: degustazione Vini Casavecchia – Agriturismo Le Fontanelle, Pontelatone (CE)

Pagina Facebook dell’evento: https://www.facebook.com/events/580105365449141/?fref=ts

Questa voce è stata pubblicata in PROVINCIA, Reteart9, ULTIMISSIME e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...