-
Articoli recenti
- Presso Palazzo San Carlo è stata inaugurata la sala “Gioacchino Murat”
- “Il Potere Creativo dei Numeri”. Il 9 Febbraio il seminario a San Prisco
- “L’Elogio della Zuppa”. Tutti i sabato di Febbraio presso l’Agriturismo le Fontanelle
- L’iniziativa: “Una Tessera per Santa Matrona”. Da un’idea di Francesco Farina
- “Alleanza cuochi e presidi Slow Food”. Sabato 24 Febbraio l’adesione dell’Agriturismo Le Fontanelle
Commenti recenti
Archivi
- ottobre 2022
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- marzo 2018
- febbraio 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- Maggio 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
Categorie
Meta
Archivi tag: revisione storica
GB questionario a scuola: sei italiano o italiano-napoletano? . La replica di un “papà” spopola sul web
Parlate Napoletano, Siciliano, Sardo o Italiano? Ad una prima lettura un questionario scoltastico in Gran Bretagna può sembrare palesamente razzista e classista ma, in effetti, il quesito cerca di essere (incomprensibilmente) rispettoso delle differenze linguistiche che sono presenti nel globo … Continua a leggere
Pubblicato in MERIDIONALISMO, REVISIONE STORICA, SUD, Uncategorized
Contrassegnato meridionalismo, napoli, revisione storica, sud
Lascia un commento
La Reggia di Caserta su Rai Storia per il programma “Viaggio nella bellezza”
Lunedì 10 Ottobre alle 21.40 su Rai Storia sarà trasmessa la puntanta dedicata al capolavoro vanvitelliano, focus anche sul Real setificio e sull’Acquedotto Carolino “Italia, viaggio nella Bellezza”, il programma prodotto da Rai Cultura, dedicherà la puntata di lunedì 10 … Continua a leggere
Pubblicato in PROVINCIA, REVISIONE STORICA, SUD, ULTIMISSIME
Contrassegnato caserta, meridionalismo, PROVINCIA, reggia di caserta, revisione storica, sud
1 commento
Il 29-30-31 Luglio l’undicesima edizione della “Notte dei Briganti” a San Gregorio Matese
La manifestazione si pone, alla luce dei successi delle passate edizioni, come un appuntamento clou degli eventi estivi in Campania Ritorna l’appuntamento a San Gregorio Matese con la “Notte dei Briganti”, il prossimo 29-30-31 Luglio, giunta alla sua undicesima edizione. … Continua a leggere
Pubblicato in MERIDIONALISMO, REVISIONE STORICA, SUD, USANZE E TRADIZIONI
Contrassegnato caserta, compra a sud, compro a sud, meridionalismo, PROVINCIA, revisione storica, revisionismo storico, sud, usanze e tradizioni
Lascia un commento
Quando eravamo Capua: i reperti archeologici del Museo Campano
L’antica Capua (territorio corrispondente all’odierna Santa Maria CV e paesi limitrofi) fu una delle più grandi città dell’Italia antica e, nel periodo del suo massimo splendore, una delle più importanti dell’impero Romano. Tito Livio descrive la Capua del IV … Continua a leggere
Pubblicato in MERIDIONALISMO, PROVINCIA, SAN PRISCO, SUD
Contrassegnato caserta, meridionalismo, PROVINCIA, revisione storica, san prisco, sud
1 commento
A 70 anni dai fatti di Balvano: la tragedia dimenticata
Oggi ricorrono esattamente 70 anni dalla sciagura di Balvano avvenimento tanto tragico quanto sconosciuto ai più. Nella notte fra il 2 e il 3 marzo nella galleria delle Armi fra Balvano e Bella-Muro, in provincia di Potenza, sul treno … Continua a leggere
Pubblicato in MERIDIONALISMO, REVISIONE STORICA, SUD
Contrassegnato meridionalismo, revisione storica, sud
2 commenti